
Studio termotecnico
LUCA PARDINI
Perito Industriale
SERVIZI

Progettazione e direzione lavori impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione meccanica
Settore civile e industriale

Diagnosi energetica
-
Analisi per il risparmio energetico;
-
Contenimento dei consumi;
-
Analisi degli edifici e degli impianti

Progettazione impianti idrici sanitari

Progettazione impianti irrigazione

Progettazione impianti gas:
UNI 11528 che secondo il metodo di Darcy-Weisbach
-
Gas combustibili (metano, GPL, propano, butano, ecc.);
-
gas ad uso antincendio (argon, azoto, CO2, gas sostitutivi dell'halon, ecc.);
-
gas medicali (ossigeno, protossido di azoto, gas anestetici, ecc.);
-
gas industriali (aria compressa, idrogeno, argon, ossigeno, acetilene, etano, ecc.)
UNI 7129
-
Dimensionamento reti gas a bassa pressione

Progettazione canne fumarie singole e collettive (UNI EN 13384-2 , UNI 10640 e UNI 10641)

Progettazione impianti con pompe di calore geotermiche a bassa entalpia
Sia in riscaldamento che in raffrescamento, in conformità alle metodologie di calcolo previste dalla VDI 4640 e dal metodo ASHRAE 2007 richiamato dalle norme UNI

Analisi Termografiche
Abilitato per analisi termografiche di 2° livello comprende la formazione avanzata per l'utilizzo delle tecniche termografiche sia in modalità passiva che attiva. La termografia passiva si basa sulla misurazione delle emissioni di infrarossi naturali delle superfici senza alcuna sollecitazione esterna, utile per l'identificazione di anomalie termiche dovute a difetti strutturali o dispersioni energetiche. La termografia attiva, invece, implica l'applicazione di una fonte di calore o freddo per stimolare una risposta termica della struttura, permettendo un'analisi più approfondita delle caratteristiche interne dei materiali edilizi e delle loro proprietà isolanti.

Progettazione Serre Bioclimatiche
con redazione degli elaborati necessari per la consegna della pratica comunale